Le Cure Termali
CURE INALATORIE

FANGOTERAPIA E BALNEOTERAPIA

DOCCE NASALI

IRRIGAZIONI VAGINALI
Le irrigazioni vaginali utilizzano irrigatori dotati di controllo della temperatura (37-40 °C) e della pressione di caduta dell’acqua minerale.
L’acqua minerale viene introdotta in vagina utilizzando cannule vaginali sterili monouso collegate all’irrigatore tramite un raccordo in gomma; per ogni applicazione sono impiegati circa 2-5 litri di acqua in una durata complessiva di circa 15-20 minuti.
Circa le indicazioni terapeutiche alle irrigazioni vaginali si ricordano che le azioni antiinfiammatorie, antisettiche, decongestionanti e detergenti possedute dalle acque vengono utilizzate per combattere processi infiammatori cronici vaginali, del collo dell’utero, dell’endometrio, delle salpingi e per la prevenzione di fenomeni cicatriziali ed aderenziali che possono causare sterilità di tipo funzionale o meccanico (sterilità tubarica, uterina, etc.)..